di
Giacomo Malaspina
26/06/2020
Tornitura
Il fascino della corteccia
Tradotto letteralmente il titolo anglosassone di questo articolo suonerebbe come coppa a “bordo naturale” Ma cosa vuol dire naturale? In pratica con tale termine si intende descrivere l’orlo superiore di una forma aperta su cui, alla fine del lavoro, rimane parte della corteccia dell’albero. Questa corre sul bordo irregolare di coppe e vasi e ne cinge l’apertura con un filo continuo di colore e consistenza diverse dal resto del legno. In questo modo si viene a creare un forte effetto di contrasto che sorprende l’osservatore ed esalta la forma finale del tornito.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E