Condizioni di vendita e termini d'uso

Condizioni e termini generali di registrazione al Sito e acquisto abbonamenti Finger Joint

 

 

Premesse

 

Le seguenti condizioni generali di contratto e termini d’uso (“Condizioni Generali” o “Contratto”) si applicano a tutti i servizi che prevedano la registrazione dell’utente, come ad esempio gli abbonamenti (“Servizi/Servizio”) forniti da Finger Joint SRLs, con sede legale in Via Plava 14 Fiumicino (RM) tramite il sito raggiungibile all’indirizzo www.legnolab.it (“Legno Lab” o il “Sito”), per i quali non siano previste diverse ed espresse condizioni di contratto all’atto della registrazione dell’utente (“Utente/Utenti”) o della prima fornitura dei Servizi.

 

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7 e 12 del Dlgs. n. 70 del 9 aprile 2003 (“Decreto E-commerce”), si comunicano agli Utenti le seguenti informazioni: il prestatore dei Servizi regolati dalle Condizioni Generali è Finger Joint S.r.l.s con sede legale in Via Plava 14 Fiumicino (RM) email: info@legnolab.it.

 

Ove l’Utente sia una persona fisica, che richieda la prestazione del Servizio per fini estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale e sia un “Consumatore” agli effetti del Dlgs. n. 206 del 6.9.2005 (“Codice del Consumo”), allo stesso saranno applicabili le disposizioni contenute nel Codice del Consumo, oltre a quelle in generale applicabili al tipo di prestazione fornita da Finger Joint in virtù del Decreto E-commerce sui servizi della società dell’informazione e il commercio elettronico.

 

Le Condizioni Generali saranno applicabili anche ai Servizi, che verranno forniti in futuro agli Utenti, salvo che venga altrimenti previsto all’atto della registrazione o della prima fornitura del nuovo Servizio. Alcuni Servizi, comunque regolati dalle Condizioni Generali, potrebbero essere soggetti anche a condizioni e termini particolari, in considerazione della loro natura e /o delle loro caratteristiche, che saranno comunicate agli Utenti con le modalità previste dalle Condizioni Generali. Le premesse formano parte integrante delle Condizioni Generali.

 

  1. Termini e condizioni per l’utilizzo dei Servizi

 

1.1 Per utilizzare i Servizi è necessario compilare il modulo informativo sottoposto all’Utente al momento della registrazione ai Servizi o della loro utilizzazione e accettare integralmente le presenti Condizioni Generali: i dati forniti dall’Utente con la compilazione del modulo saranno trattati nel rispetto e secondo le modalità stabilite dal D. LGS. 196/2003 (“Informativa Privacy”) e GDPR sulla tutela della privacy, di cui viene fornita informativa prima della registrazione.

 

1.2 Con l’accettazione delle Condizioni Generali, l’Utente dichiara che i propri dati sono aggiornati, corretti e veritieri, e si impegna a modificarli tempestivamente affinché siano costantemente aggiornati, corretti e veritieri. Ove consentito dal Sito o dal Servizio, l’Utente potrà utilizzare uno pseudonimo o un nickname a cui sia associata la sua vera identità, che dovrà essere fornita a Finger Joint per essere eventualmente comunicata all’Autorità Giudiziaria nei casi previsti dalla legge.

 

1.3 Il diritto dell’Utente di usare i Servizi è personale e non cedibile: l’Utente si impegna a non rivendere, cedere o fare altro uso dei Servizi forniti da Finger Joint.

 

1.4 L’Utente è responsabile della conservazione della segretezza della password scelta in fase di registrazione, unitamente ad un identificativo di utenza, per l’utilizzo di determinati Servizi, e si impegna a manlevare e tenere indenne Finger Joint da qualsiasi rivendicazione o pretesa da qualsiasi parte proveniente derivante dall’uso o abuso dei Servizi effettuato da terzi mediante l’utilizzo della password assegnata all’Utente.

 

1.5 L’Utente si impegna a utilizzare i Servizi esclusivamente per scopi leciti e in ogni caso nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di protezione dei dati personali e della proprietà intellettuale, ed a manlevare e tenere indenne Finger Joint da qualsiasi rivendicazione o pretesa derivante dall’uso o abuso dei Servizi.

 

1.6 Finger Joint si riserva il diritto di verificare, in ogni momento e senza preavviso, a sua discrezione, il rispetto delle Condizioni Generali nell’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente, riservandosi il diritto di interrompere in via definitiva e senza preavviso l’erogazione dei Servizi al singolo Utente nel caso in cui questi:

 

(a) non abbia fornito dati personali aggiornati, veritieri e corretti;

 

(b) utilizzi o abbia utilizzato i Servizi per fini o con modalità illegali o che comunque siano ritenuti da Finger Joint incompatibili con la natura dei Servizi forniti (quali, a mero titolo esemplificativo, trasmissione e/o scambio di virus; invio o divulgazione di pubblicità personale; mail a catena o per schemi piramidali; pratiche di spamming o junk mailing; trasmissione e/o scambio e/o divulgazione di materiale illecito o comunque di contenuto razzista, calunnioso o diffamatorio, minaccioso, volgare, osceno);

 

(c) violi o abbia violato le Condizioni Generali o i termini e le condizioni particolari applicabili ad un Servizio.

 

  1. Sospensione dei Servizi

 

3.1 Finger Joint si riserva il diritto di sospendere o interrompere, anche definitivamente, in ogni momento e senza preavviso, l’erogazione dei Servizi.

 

3.2 Finger Joint declina ogni responsabilità in relazione ai potenziali danni causati dall’interruzione dei Servizi, anche se derivanti da black-out o da guasti dei server di Finger Joint o di terze parti fornitrici di Finger Joint.

 

3.3 Finger Joint si riserva il diritto di interrompere i Servizi per necessità di manutenzione o aggiornamento dei sistemi informatici propri o di terze parti fornitrici, mantenendo informati gli Utenti attraverso comunicazioni via e-mail, notizie sul Sito, messaggi nei Servizi.

 

3.4 Finger Joint declina ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti all’Utente per il mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’Utente stesso o di terzi, di collegamenti telefonici e/o telematici non gestiti direttamente da Finger Joint o dai suoi fornitori.

 

  1. Links

 

Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere i dati o richiedere informazioni personali da parte dell’Utente. Finger Joint non esercita né è tenuto ad esercitare alcuna forma di controllo su tali link e siti e declina pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’Utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links.

 

  1. Durata e recesso

 

5.1 I Servizi sono forniti a tempo indeterminato o secondo le modalità specificate nel caso degli abbonamenti, salvo il recesso a norma delle disposizioni seguenti.

 

5.2 L’Utente, anche non Consumatore, ha facoltà di recedere dal Contratto nei primi quattordici giorni dalla data di acquisto dell’abbonamento, a mezzo comunicazione da trasmettere via e-mail all’indirizzo abbonamenti@legnolab.it. Tale comunicazione dovrà riportare nome e cognome dell’abbonato, l’indirizzo e-mail collegato all’abbonamento, il numero di abbonamento da cui si recede. Ricevuta la comunicazione nei termini, Finger Joint srl provvederà alla disabilitazione dell’abbonamento e alla restituzione dell’importo pagato che avverrà entro e non oltre quattordici giorni dal giorno in cui Finger Joint srl riceverà la comunicazione di recesso.

 

  1. Modifiche delle Condizioni Generali

 

6.1 Finger Joint si riserva il diritto di modificare in ogni tempo le Condizioni Generali nonché i termini e le caratteristiche dei Servizi, tramite avvisi generali agli Utenti pubblicati sul Sito o a mezzo comunicazione e-mail all’Utente.

 

6.2 Ogni Utente è tenuto a verificare periodicamente queste condizioni per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.

 

6.3 Gli Utenti si impegnano a stampare su carta o su un adeguato supporto duraturo e a conservare le Condizioni Generali e tutte le successive modifiche che venissero ad esse in seguito apportate.

 

  1. Legge applicabile e foro competente

 

7.1 Le Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.

 

7.2 Per qualsiasi controversia inerente le presenti Condizioni Generali, nel caso in cui l’Utente sia un Consumatore, competente è il Foro della località indicata dall’Utente stesso al momento della registrazione (o successivamente modificata) come propria residenza o domicilio, se ubicata nel territorio dello Stato italiano.

 

  1. APP (per pc, tablet, mobile-device) di Finger Joint

 

Finger Joint si riserva la facoltà di mettere a disposizione degli Utenti il Servizio APP, ossia la possibilità di scaricare il software dell’applicazione Finger Joint sui propri dispositivi. Il Servizio APP è soggetto alle Condizioni Generali.



  1. Servizio abbonamenti e newsletter

 

9.1 Il servizio in abbonamento permette di acquistare o regalare un abbonamento ricorrente mensile o annuale, ai prezzi indicati nel sito di registrazione abbonamenti@legnolab.it. 

 

9.2 Per fruire dei servizi in abbonamento, è necessaria una registrazione tramite inserimento di nome, cognome e indirizzo email. La richiesta di fattura fiscale comporta l’aggiunta di ulteriori informazioni, necessarie per la compilazione del documento fiscale.

 

9.3 Il pagamento del servizio in abbonamento avviene contestualmente alla registrazione direttamente tramite PayPal



9.4 L’abbonamento dà accesso al servizio di newsletter, all’indirizzo email specificato dall’utente al momento della registrazione, messaggi contenenti news prodotte da Finger Joint.

 

9.5 I messaggi sono spediti con tempistiche legate all’attività e alla linea editoriale.

 

9.6 L’utente potrà in ogni momento, in modo automatico e senza costi, opporsi al trattamento dei dati e cancellarsi dal servizio da link apposito presente in tutte le e-mail inviate da Finger Joint.

 

9.7 Informativa sulla privacy, titolare e responsabile del trattamento dei dati sono consultabili in questa pagina.

 

 

Condizioni Generali di Vendita dei Prodotti di Finger Joint

 

  1. Definizioni, oggetto e ambito di applicazione delle Condizioni Generali di Vendita

 

1.1 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita (anche “Condizioni di Vendita”) i termini in appresso indicati hanno il significato di seguito precisato:

 

“Condizioni di Vendita”: le presenti condizioni di Contratto, reperibili anche sul Sito alla pagina https://legnolab.it/condizioni-di-vendita.html che disciplinano, insieme alle condizioni particolari descrittive dei Prodotti, il Contratto avente ad oggetto l’acquisto dei Prodotti online tramite il Sito da parte dell’Utente.

 

“Consumatore”: un Utente persona fisica che acquista i Prodotti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 e successive modifiche intervenute (“Codice del Consumo”);

 

“Contratto”: l’accordo tra Finger Joint e l’Utente avente ad oggetto l’acquisto dei Prodotti, disciplinato dalle Condizioni Generali nonché dalle condizioni particolari descrittive del Prodotto che specificano in dettaglio il Servizio offerto e il prezzo e che vengono sottoposte all’Utente per l’accettazione prima dell’acquisto. Il Contratto è un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

 

“Credenziali di Accesso” o “Account”: gli appositi codici personali di identificazione informatica (email e password) acquisiti dall’Utente  al momento della registrazione al Sito e che l’Utente utilizza per accedere alle aree riservate del Sito e al servizio di e-commerce;

 

“Finger Joint” o anche “venditore”: Finger Joint srl, Partita Iva e iscrizione registro imprese n. 12873131002, con sede legale in Via Plava 14, Fiumicino (RM) PEC: finger-joint@pec.it, email: info@Finger Joint.it, che vende i Prodotti all’Utente a fronte del pagamento del Prezzo;

 

“Prodotti”: i beni e i servizi offerti sul Sito che vengono venduti e spediti da Finger Joint, ad esclusione degli abbonamenti e di eventuali altri beni o servizi ai quali si applicano condizioni generali di vendita differenti. La consegna dei Prodotti è prevista esclusivamente all’interno del territorio della Repubblica Italiana e della Repubblica di San Marino.

 

“Sito”: il sito internet legnolab.it attraverso le cui pagine web vengono offerti e messi in vendita i Prodotti

 

“Utente“: qualsiasi persona fisica che ha compiuto il diciottesimo anno di età, registrato al Sito, che acquista i Prodotti agendo per proprio conto o in nome e per conto della persona giuridica da questa indicata;

 

1.2 Il Contratto ha ad oggetto l’acquisto da parte dell’Utente dei Prodotti attraverso il Sito a fronte del pagamento del prezzo. Il Contratto è disciplinato dalle presenti Condizioni di Vendita, nonché dalle condizioni particolari descrittive del Prodotto che precisano in dettaglio il Prodotto offerto da Finger Joint, le modalità e i tempi di consegna e il relativo prezzo e che vengono sottoposti all’Utente prima dell’acquisto e riepilogate al momento dell’ordine e del pagamento.

 

I Prodotti messi in vendita sul Sito possono consistere in materiali (quali ad esempio esemplari di libri, riviste, attrezzature, capi di abbigliamento) che riproducono opere dell’ingegno di carattere creativo o comunque diritti di proprietà intellettuale tutelati dalle disposizioni applicabili tra cui, in particolare, la legge n. 633/1941 in materia di diritto d’autore e il Codice della proprietà industriale di cui al D. lgs. n. 30/2005. In tale caso l’Utente è consapevole che l’acquisto del Prodotto non comporta in alcun modo il trasferimento dei diritti di sfruttamento economico dei diritti di proprietà intellettuale sullo stesso e sul suo contenuto e che l’utilizzo del Prodotto potrà avvenire soltanto per fini personali ed esclusivamente entro i limiti previsti dalle leggi applicabili, con esclusione – ad esempio di qualsiasi attività di duplicazione, riproduzione, pubblicazione, condivisione, diffusione al di fuori di quanto consentito dai legittimi titolari o dalla legge. L’Utente è consapevole che i Prodotti potranno anche essere protetti attraverso misure tecnologiche di protezione ai sensi e per gli effetti della legge n.633/41 sul diritto d’autore. La violazione dei diritti di autore, la rimozione o l’aggiramento di tali misure di protezione possono costituire illecito civile, amministrativo e penale anche ai sensi della legge 633/1941.

 

1.3 Per quanto non espressamente previsto dal presente Contratto, e ferma restando l’applicazione delle disposizioni di legge inderogabili, al Contratto si applicano, tra l’altro, le disposizioni del D. lgs. n. 70 del 9 aprile 2003 (“Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”), dal D. lgs. n. 59 del 26 marzo 2010 (“Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno”) e, nel caso in cui l’Utente sia un Consumatore, le disposizioni applicabili del D. Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del consumo”).

 

Le presenti Condizioni di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione ”Condizioni di vendita”, presente al fondo (footer) delle pagine dell’area dedicata alla vendita a distanza (e-commerce) del Sito. Gli Utenti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni di Vendita. Le condizioni di vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto di un Prodotto.

 

1.4 Le presenti Condizioni di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da Finger Joint che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Finger Joint non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, Finger Joint non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Finger Joint non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

 

  1. Acquisti sul Sito

 

2.1 Prima di procedere all’acquisto di Prodotti tramite il Sito, è necessario che l’Utente si registri al Sito attraverso l’apposita procedura, che gli consente di acquisire le credenziali personali di registrazione (email e password). L’Utente che intende acquistare i Prodotti è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni di Vendita, nonché tutte le altre informazioni che Finger Joint gli fornisce sul Sito sia prima che durante la procedura di acquisto, e ad accettarle espressamente prima di procedere al pagamento. Le Condizioni di Vendita sono accessibili in qualsiasi momento nella sezione “Condizioni e Termini d’Uso” del Sito e ne è consentita all’Utente la memorizzazione e la riproduzione

 

2.2 Per poter acquistare i Prodotti sul Sito l’Utente deve essere inoltre titolare di uno degli strumenti di pagamento accettati da Finger Joint (Paypal, bonifico bancario o altro fornitore di servizi di pagamento abilitati sul Sito)

 

2.3 Finger Joint si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un Utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un Utente che abbia in precedenza violato le presenti CGV e/o le condizioni e/o i termini di Contratto di acquisto con Finger Joint; (iii) da un Utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da Utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Finger Joint i documenti dalla stessa richiesti nell’ambito della procedura di cui agli artt. 7.2.3 e 7.2.4 che seguono o che le abbiano inviato documenti non validi.

 

  1. Registrazione al Sito

 

3.1 La registrazione al Sito è gratuita ed è condizione essenziale per l’acquisto dei Prodotti sul Sito.

 

3.1 In fase di registrazione l’Utente deve leggere attentamente e accettare approvare le Condizioni di Registrazione  tramite apposizione di una spunta nell’apposita casella presente in fase di registrazione.

 

3.3 La registrazione al Sito consente all’Utente di effettuare, tramite un‘area riservata e personale, le seguenti attività:

consultare il proprio storico ordini;

gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento;

usufruire dei servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati da  Finger Joint

 

3.4 L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere, si impegna a mantenerle aggiornate informando Finger Joint in caso di variazioni e a tenere Finger Joint indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali di Accesso.

 

  1. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto

 

4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Finger Joint informa l’Utente che l’acquisto dei prodotti dovrà avvenire secondo la seguente procedura:

 

(a) scelta del Prodotto e compilazione modulo d’ordine in formato elettronico;

 

(b) accettazione delle presenti Condizioni di Vendita e delle condizioni specifiche che descrivono il Prodotto e il prezzo;

 

(c) verifica delle informazioni inserite, del Prodotto e del prezzo del Prodotto nel riepilogo dell’ordine;

 

(d) accettazione e invio telematico del modulo d’ordine cliccando sul tasto “Acquista e paga”;

 

(e) pagamento del prezzo richiesto per il Prodotto selezionato secondo le modalità indicate sul Sito;

 

(f) invio all’Utente da parte de Finger Joint di una email di conferma dell’acquisito.

 

4.2 Il Contratto si intende concluso dopo l’invio da parte di Finger Joint della conferma dell’acquisto di cui alla lettera (f) che precede, che conterrà una copia (anche mediante collegamento ipertestuale) delle presenti Condizioni di Vendita e le principali informazioni riguardanti il Prodotto acquistato, che l’Utente si impegna a stampare e conservare. In ogni caso la validità e l’efficacia del Contratto è subordinata al ricevimento da parte de Finger Joint del prezzo del Prodotto acquistato.

 

4.3 La email di conferma dell’acquisto e la sua stampa e/o conservazione da parte dell’Utente costituiscono la conferma della conclusione del Contratto e valgono altresì come conferma del Contratto stipulato con Finger Joint, anche ai sensi dell’art. 51, comma 7 del Codice del Consumo. L’Utente pertanto prende atto e riconosce che, inviata tale email, viene assolto l’obbligo di documentazione ai sensi del predetto art. 51.

 

4.4 Qualora l’Utente non riceva alcuna conferma dell’acquisto entro il termine di 48 ore, avrà l’onere di contattare il Servizio Clienti di Finger Joint all’indirizzo email info@legnolab.it per verificare lo stato dell’ordine di acquisto e del pagamento effettuato.

 

4.5 Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Finger Joint per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge per dare esecuzione al Contratto e per esercitare i diritti e le facoltà ad esso connesse e poterle documentare entro i termini di prescrizione applicabili. L’Utente potrà accedere al modulo d’ordine e/o ai dati allo stesso relativi tramite le proprie Credenziali di Accesso.

 

4.6 La lingua a disposizione degli Utenti per la conclusione del Contratto è l’italiano. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli Utenti nella medesima lingua.

 

  1. Modalità di trasmissione degli ordini di acquisto

 

5.1 In applicazione del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Finger Joint informa l’Utente che:

 

(a) per poter acquistare un Prodotto sul Sito l’Utente dovrà registrarsi al Sito, accettando le Condizioni di Registrazione e accedere all’area riservata attraverso le proprie Credenziali di Accesso;

 

(b) scelto il Prodotto/-i che intende acquistare, l’Utente dovrà aggiungerlo/-i al proprio Carrello, compilare il modulo d’ordine in formato elettronico presente sul Sito (contenente, in particolare, le informazioni necessarie per la consegna del Prodotto e la scelta del metodo di pagamento e le informazioni per la fatturazione, se richiesta), accettare le presenti Condizioni di Vendita, pagare l’importo totale dell’ordine di acquisto, incluse le eventuali spese di spedizione e trasmettere l’ordine di acquisto a Finger Joint tramite il Sito in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;

 

(c) prima di procedere alla trasmissione dell’ordine di acquisto, l’Utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito nelle diverse fasi dell’acquisto; Finger Joint non sarà responsabile nel caso di eventuali errori commessi da parte dell’Utente nell’effettuazione dell’ordine di acquisto (ad esempio numero o scelta del Prodotto/-i);

 

(d) una volta registrato l’ordine di acquisto, verrà inviata all’Utente, all’indirizzo di posta elettronica dallo stesso indicato nella fase di registrazione al Sito, la conferma dell’ordine di acquisto contenente: un riepilogo delle Condizioni di Vendita e delle condizioni particolari applicabili al Contratto, le informazioni relative al Prodotto acquistato, con il dettaglio del prezzo (incluse le eventuali spese di spedizione), il mezzo di pagamento utilizzato, nonché le informazioni relative ai contatti del Servizio Clienti cui l’Utente potrà rivolgersi per richiedere assistenza.

 

(e) È esclusivo onere e responsabilità dell’Utente quella di verificare nel proprio account di posta elettronica (inclusa la posta indesiderata) la ricezione della suddetta email di conferma dell’ordine di acquisto. L’ordine di acquisto confermato sarà disponibile e archiviato nell’area personale dell’Utente Cliente. L’ Utente potrà accedere all’ordine di acquisto e/o ai dati allo stesso relativi nella propria area personale attraverso le Credenziali di Accesso nella pagina del Sito denominata “il mio account”. L’Utente si assume l’onere e la responsabilità di fornire il proprio indirizzo email corretto, esonerando Finger Joint da qualsiasi responsabilità che dovesse risultare dall’invio della conferma dell’ordine di acquisto ad un indirizzo errato, o in caso mancata ricezione.

 

  1. Prezzi e fatturazione

 

6.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Le spese di consegna, che possono variare in relazione alla modalità di consegna prescelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata, saranno specificamente indicate (in Euro e comprensive di IVA) durante il procedimento di acquisto, prima che l’Utente invii l’ordine d’acquisto e paghi, nel riepilogo dell’ordine e nella e-mail di conferma dell’ordine.

 

6.2 Finger Joint si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento ed anche, eventualmente, più volte nel corso della stessa giornata. Resta inteso che il prezzo del Prodotto che sarà addebitato all’Utente sarà quello indicato nel riepilogo dell’ordine, visualizzato dall’Utente prima della effettuazione dell’ordine, e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell’ordine stesso.

 

6.3 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nel Sito sarà indicato (i) il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto e (ii) a cosa tale prezzo pieno di riferimento corrisponda. Resta inteso che l’offerta di Prodotti a prezzi scontati sarà effettuata solo nel caso in cui il prezzo pieno di riferimento del Prodotto corrisponda al prezzo effettivo di mercato dello stesso.

 

6.4 Nell’eventualità di errori materiali di Finger Joint nell’indicazione del prezzo sul Sito l’Utente verrà informato al fine di consentirgli di confermare il prezzo corretto (e il conseguente rimborso o addebito della differenza), ovvero di non confermare l’acquisto del Prodotto. Nel caso in cui Finger Joint non riceva accettazione dall’Utente e il pagamento dell’eventuale conguaglio entro 3 (tre) giorni dalla segnalazione, l’ordine dovrà intendersi cancellato e Finger Joint provvederà al rimborso di quanto già eventualmente pagato dall’Utente.

 

6.5 Nel riepilogo dell’ordine e, quindi, prima che l’Utente proceda alla trasmissione dello stesso e al pagamento, sarà indicato il prezzo totale dell’ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’Utente anche nella e-mail di conferma dell’ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’Utente in relazione al Prodotto. Per ogni vendita effettuata sul Sito, Finger Joint emette fattura solo se richiesto dall’Utente prima del pagamento nella compilazione del modulo d’ordine. La fattura viene inviata tramite e-mail all’intestatario dell’ordine di acquisto. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dall’Utente al momento della trasmissione dell’ordine tramite il Sito e che l’Utente garantisce essere rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa. L’Utente si impegna a tenere Finger Joint indenne e manlevata da qualunque danno alla stessa possa derivare, comprese eventuali sanzioni, nel caso in cui i dati forniti dall’Utente tramite il Sito per l’emissione della fattura non siano rispondenti al vero.

 

  1. Modalità di pagamento

 

7.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati tramite Sito può essere effettuato mediante le modalità di pagamento descritte nei paragrafi che seguono o comunque specificamente descritte nell’apposita sezione del Sito dedicata all’e-commerce. Alcune modalità di pagamento potrebbero non essere utilizzabili a causa del tipo di Prodotto acquistato e/o della modalità di consegna o spedizione. Nel caso in cui una di tali modalità non possa essere utilizzata in relazione a uno specifico Prodotto od ordine, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito al più tardi all’inizio del procedimento di acquisto. Le modalità di pagamento non disponibili non saranno in ogni caso selezionabili dall’Utente durante l’apposito step (“Scegli il pagamento e continua”) del procedimento di acquisto.

 

7.1.1 Attraverso la Piattaforma, Finger Joint accetta diverse modalità di pagamento con sistemi di pagamento online di terzi, quali ad esempio PayPal. Al fine del pagamento dei Prodotti Finger Joint utilizza gateway di terze parti ed elaboratori di pagamento, i quali sono responsabili per la gestione e la conservazione delle informazioni del metodo di pagamento dell’Utente.

 

7.1.2 Finger Joint non è responsabile per eventuali commissioni o altri addebiti previsti dalle parti terze che gestiscono i pagamenti e che verranno eventualmente accettati dall’Utente.




PayPal

 

7.1.8 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante PayPal. Qualora l’Utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà re-indirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di Contratto convenute dall’Utente con PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Finger Joint. Finger Joint non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’Utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

 

7.1.9 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all’Utente contestualmente alla conclusione del Contratto on line. In caso di risoluzione del Contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso sarà accreditato sul conto PayPal dell’Utente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, Finger Joint non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’Utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’Utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

 

  1. Modalità, spese e termini di consegna

 

8.1 Le consegne dei Prodotti sono effettuate solo nel territorio italiano, con esclusione, qualora la consegna sia destinata a una persona giuridica, della Repubblica di San Marino. L’obbligazione di consegna si intende adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti all’Utente.

 

8.2 La consegna è a pagamento e, salvo che non sia diversamente disposto e le spese di consegna sono a carico dell’Utente. L’importo delle spese di consegna dovute dall’Utente in relazione a uno specifico ordine è espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) durante il procedimento di acquisto, nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’Utente proceda alla trasmissione dell’ordine e al pagamento. In caso di recesso parziale da ordini multipli, l’importo delle spese di consegna da rimborsare all’Utente sarà equivalente alle spese di consegna che l’Utente avrebbe pagato per il singolo Prodotto oggetto di recesso parziale, come risultanti dalla Pagina Prodotto, in relazione alla specifica modalità di consegna prescelta dall’Utente. In nessun caso l’importo delle spese di consegna da rimborsare potrà superare l’importo delle spese effettivamente pagate dall’Utente per la consegna.

 

8.3 I Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’Utente nel modulo d’ordine. Il corriere potrebbe inviare all’Utente, ai recapiti comunicati in fase di registrazione e di acquisto del Prodotto, un sms e/o una email di conferma della spedizione contenenti:

 

– quanto alla email: mittente – data affidamento spedizione – giorno di consegna previsto e ora indicativa – link per controllare stato di avanzamento della spedizione – BRTcode – numero colli e peso – filiale di ritiro della merce, se la spedizione è in fermo deposito.

– quanto al SMS: mittente – BRTcode – giorno di consegna previsto e ora indicativa.

 

8.4 La consegna a domicilio del Prodotto si intende al piano strada, salvo eventuale diversa indicazione. La consegna a domicilio sarà effettuata dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle 9:00 alle 18:00), escluse le festività nazionali.

 

8.5 L’Utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, il corriere lascerà un avviso per documentare il tentativo di consegna (c.d. avviso di passaggio). L’avviso conterrà anche i recapiti presso i quali l’Utente potrà contattarlo per concordare la riconsegna ovvero effettuare il ritiro del pacco. Dopo tre  tentativi di consegna andati  a vuoto, il pacco andrà in giacenza presso il corriere. L’Utente è tenuto a ritirare il pacco nel termine di 5 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo a quello in cui è stato lasciato l’avviso di passaggio. Nel caso in cui l’Utente non ritiri il Prodotto entro tale termine, il Contratto di acquisto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. Finger Joint procederà quindi, nel termine di 15 giorni lavorativi successivi alla risoluzione del Contratto, al rimborso del prezzo, se già pagato dall’Utente, detratte le spese della Consegna a Domicilio non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione a Finger Joint e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario. La risoluzione del Contratto e l’importo del rimborso saranno comunicati all’Utente tramite e-mail. Nel caso di pagamento mediante PayPal, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8.6 L’Utente è tenuto a segnalare eventuali particolari caratteristiche relative al luogo di consegna del Prodotto e/o alla sua ubicazione, inserendo una nota all’ordine, nell’apposito spazio messo a sua disposizione al termine del procedimento di acquisto e prima dell’invio dell’ordine. Nel caso in cui non fornisca tali indicazioni o fornisca indicazioni non corrette, saranno a suo carico le eventuali spese aggiuntive che Finger Joint debba sopportare per portare a compimento la consegna del Prodotto.

 

8.7 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, l’Utente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita Finger Joint a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’Utente è legittimato a risolvere il Contratto (“Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”), salvo il diritto al risarcimento del danno.

 

8.8 Spetta all’Utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Finger Joint è trasferito all’Utente, quando l’Utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’Utente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche) e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente all’Utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’Utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma, in ogni caso, la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.

 

8.9 Non possono effettuare acquisti sul Sito coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte per ordini differenti. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, il Contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.

 

  1. Diritto di recesso dall’acquisto di Prodotti riservato ai Consumatori

 

Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, l’Utente che riveste la qualità di Consumatore ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto del Prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti dall’art. 9.4  che segue, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso“). Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni:

 

– nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’Utente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;

– nel caso di un ordine multiplo di più Prodotti con consegne separate, dal giorno in cui l’Utente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto; o

– nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’Utente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.

 

9.1 Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente Consumatore deve informare Finger Joint, prima della scadenza del Periodo di Recesso della sua decisione di recedere. Al fine di esercitare il diritto di recesso l’Utente Consumatore può:

 

– utilizzare il modulo di recesso tipo di Finger Joint (“Modulo di Recesso Tipo”), che trova al fondo delle presenti Condizioni di Vendita; oppure

– presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal Contratto (“Dichiarazione di Recesso”).

 

9.2 In tutti i casi di esercizio del diritto di recesso, a prescindere dalla modalità dello stesso, Finger Joint invierà all’Utente Consumatore una e-mail di conferma della ricezione della richiesta di recesso (“E-mail di Conferma del Recesso”). A tale e-mail sarà allegato un documento in PDF contenente (i) un’etichetta precompilata che l’Utente Consumatore può attaccare al pacco per velocizzare la spedizione.

 

9.3 L’Utente Consumatore ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal Consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso. Nel caso in cui l’Utente Consumatore si avvalga della Dichiarazione di Recesso, lo si invita a indicare nella Dichiarazione di Recesso il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo. Si segnala che, poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’Utente Consumatore, è nell’interesse dell’Utente Consumatore avvalersi di un supporto durevole quando comunica a Finger Joint il proprio recesso.

 

9.4 L’Utente Consumatore deve provvedere a restituire i Prodotti a Finger Joint, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato a Finger Joint la sua decisione di recedere. Il termine è rispettato, se l’Utente Consumatore rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di quattordici giorni (“Termine di Restituzione”). Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: Finger Joint S.r.l.s.Via Pianoscarano, 29 01100 Viterbo, VT

 

9.5 I costi diretti della restituzione dei Prodotti a Finger Joint sono a carico dell’Utente Consumatore.

 

9.6 Se l’Utente Consumatore recede dal Contratto, Finger Joint procederà al rimborso del Prezzo pagato dall’Utente Consumatore per il Prodotto, compresi i costi di consegna, inclusi quelli supplementari derivanti dalla eventuale scelta dell’Utente Consumatore di un tipo di consegna diverso dalla consegna standard , cioè meno costosa, offerta da Finger Joint, entro e non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui Finger Joint è stata informata della decisione dell’Utente Consumatore  di recedere dal Contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente Consumatore, nel caso di pagamento mediante PayPal, salvo che l’Utente Consumatore non abbia espressamente convenuto altrimenti. Nel caso di recesso parziale da ordini multipli, la quantificazione delle spese di consegna da restituire all’Utente Consumatore per effetto dell’esercizio del diritto di recesso sarà effettuata come indicato all’art. 8.2 che precede. In ogni caso, l’Utente Consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

 

9.7 Nel caso in cui l’Utente Consumatore abbia provveduto alla restituzione dei Prodotti utilizzando un vettore a proprie spese e a propria scelta, avvalendosi della procedura di cui all’art. .4 che precede, Finger Joint potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di avere rispedito i Prodotti, se precedente.

 

9.8 L’Utente Consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dello stesso. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto. Nel caso in cui sulla confezione del Prodotto sia inserito il codice seriale dello stesso, come per esempio, per i prodotti di elettronica, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il Prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, la quale dovrà essere collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla stessa qualsiasi altra etichetta o nastro. Nella pagina del Prodotto presente sul Sito sarà espressamente indicato se la confezione originale deve considerarsi parte del Prodotto, ai fini dell’esercizio del diritto di recesso.

 

9.9 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del Contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Finger Joint ne darà comunicazione all’Utente Consumatore, per e-mail, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso Finger Joint a disposizione dell’Utente Consumatore per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’Utente Consumatore medesimo entro i 60 giorni successivi, decorsi i quali Finger Joint non risponderà più del Prodotto.

 

9.10 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso Finger Joint darà comunicazione all’Utente Consumatore, per e-mail, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’Utente Consumatore a causa della diminuzione di valore del Prodotto.

 

9.11 Il diritto di recesso non si applica in caso di:

 

– fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di fornitura di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni;

– fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

– fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

– fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

– fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni.




  1. Garanzia Legale di Conformità riservata ai Consumatori

 

10.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli art. 128-135 del Codice del Consumo (”Garanzia Legale”).

 

10.2 A chi si applica

La Garanzia Legale di cui al punto precedente è riservata ai Consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli Utenti Consumatori che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di Consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

 

10.3 Quando si applica

Finger Joint è responsabile nei confronti dell’Utente Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato a Finger Joint, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del Prodotto, sarà invece onere dell’Utente Consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna del Prodotto.

 

10.4 Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’Utente Consumatore dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. E’ opportuno, quindi, che l’Utente Consumatore, a fini di tale prova, conservi la conferma d’ordine o la fattura di acquisto nonché il DDT ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto e la data della consegna (per esempio l’estratto conto PayPal o l’estratto conto bancario).

 

10.5 Che cosa è il difetto di conformità

Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:

 

– non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;

– non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al Consumatore come campione o modello;

– non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;

– non è idoneo all’uso particolare voluto dal Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del Contratto e che il venditore abbia accettato.

 

10.6 Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente Consumatore ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

 

10.7 Rimedi a disposizione dell’Utente Consumatore

 

10.7 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’Utente Consumatore ha diritto:

 

– in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;

– in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli incon

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso