di

Ezio Zamperini
19/11/2024

Autocostruzioni e jigs

Il traforo di Ezio

Mi chiamo Ezio Zamperini, ho 88 anni e sono docente all’Università della Libera Età di Follonica dove faccio lezioni su diversi argomenti: motori (a vapore elettrici, a scoppio, a reazio- ne ecc.), misurazione del tempo (orologi (ad acqua, solari, atomici, a carica meccanica, a diapason, al quarzo, ecc.), storia di Siena (in parte, il palio).
Ho conosciuto questa rivista per caso mentre ero in vacanza e mi è sembrata il luogo adatto per mostrare un traforo particolare, che, per quanto mi è dato di sapere, è sconosciuto anche nel mondo di internet, almeno per il momento. Per la mia limitata esperienza ritengo che permetta di lavorare più finemente rispetto agli ottimi trafori elettrici, ma come questi e diversamente dal traforo manuale, permette di lavorare con due mani libere.

Continua a leggere!
Leggi l'articolo in pdf

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 142

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso