di
Giacomo Malaspina
19/11/2024
Tecniche di lavorazione
Un manico triangolare.... fatto al tornio
Quasi tutti hanno un piccolo tornio da banco in laboratorio. Queste macchine, economiche e poco ingombranti, tornano utili per pomelli, guarniture, sostegni e, ovviamente, autoproduzione. Abbiamo già pubblicato un articolo sull’immanicatura di utensili ma in questo caso ci concentreremo su una tecnica che permette di ottenere elementi a pianta triangolare e rastremati insieme. L’obiettivo è quello di produrre un manico per una vecchia sgorbia da falegnameria che non rotoli quando viene poggiata sul banco. Ad ogni modo la sezione triangolare, per come calza nel palmo della mano, è l’ideale per tutti i sistemi che lavorano in rotazione, ad esempio i manici degli strettoi.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E