di
Paolo Frattari
Scultura, intaglio e intarsio
Nudo di donna
Mi piace ricordare che il legno si può lavorare anche in modo non rettilineo ed è particolarmente adatto ad essere sagomato con scalpelli ma anche scavato con sgorbie; le molteplici forme che possono nascere siamo soliti chiamarle: sculture. Queste le abbiamo divise in alcune varianti: astratte, geometriche, informali, e via di seguito. Nell’articolo che segue mi oc- cuperò di una figura, in particolare un nudo femminile vagamente ispirato alle ombre Etrusche (figure stilizzate caratterizzate dall’essere sottili e lunghe). Alla loro rigidità ho voluto sostituire un movimento sinuoso, un po’ come quando i fili d’erba sono mossi dal vento.
Per chi non mi conosce: sono uno scultore principalmente del legno e lo faccio da 45 anni circa, oltre a scrivere su questa rivista ho insegnato scultura e sono specializzato nella figura, specialmente nell’anatomia, altra materia che ho insegnato.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E