di
Mattia Migliorati
Tavoli, tavolini, consolle, scrivanie
Un tavolo diverso
La realizzazione di un tavolo da pranzo pone l’artigiano di fronte a numerose problematiche di natura tecnica, pratica ed estetica. Le scelte del legno e delle tecniche di lavorazione più idonee si fondono con quelle fatte nell’elaborazione di un disegno accurato che favorisca l’utilizzo e conferisca all’oggetto un aspetto accattivante e ben proporzionato.
Con questo articolo vedremo la costruzione di un tavolo che è stato realizzato, affrontando quelle problematiche e decidendo di correre qualche rischio, esclusivamente in legno massello. E’ un mobile caratterizzato da una base i cui componenti sono assemblati con incastri a coda di rondine e da un piano che può raddoppiare di misura; grazie a una soluzione semplice ma efficace esso può ruotare di 90° e aprirsi a libro per affiancare le due metà
che sono altrimenti sovrapposte nella dimensione minore. Può ospitare comodamente da sei a dieci persone in base alla sua configurazione.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E