di
Francesca Di Croce
Tecnica e Design
Guardarsi intorno
Che ci piaccia o meno ammetterlo, il fenomeno Ikea ha avuto un impatto notevole nella concezione comune di arredare casa. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che ha investito tutti, dai clienti ai fabbricanti di mobili e che ha modificato in maniera decisiva il mercato del mobile. Una cosa che forse non tutti sanno è che i designer del marchio, che non sempre vengono citati nel sito, si sono spesso ispirati a mobili già esistenti più o meno conosciuti. Alcune volte tale ispirazione la sono andata a cercare nei grandi pezzi iconici del design, proponendone versioni leggermente rivisitate e dal prezzo decisamente più contenuto. Nel design, come in altre manifestazioni della creatività, la pratica di ispirarsi a progetti già esistenti è molto comune e anzi spesso è fondamentale iniziare con una ricerca di quello che è già stato prodotto prima di approcciare il progetto vero e proprio. Ma dove finisce il limite tra ispirazione e copia?