di
Paolo Frattari
Armadi, vetrine, scarpiere
Un armadio di nicchia
Nel sottotetto inclinato c’era una di quelle strutture che, sicuramente per il basso costo e l’estrema funzionalità, avevo visto in molte case; di solito in queste occasioni si elimina ciò che esiste e si realizza tutto nuovo, si fa prima ed il lavoro risulta più bello. Qui però la struttura svedese conservava un suo fascino e poi c’era il verbo buttare che a me continua ad essere indigesto, del resto chi cresce in campagna come me matura subito l’idea del riciclo. Ecco perché ho suggerito alla coppia di tenere la struttura preesistente e di integrarla con degli sportelli. Nel mio caso, per trasformarla in un vero armadio, ho dovuto aggiungere anche un fianco ma l’idea di questo tipo di chiusure può essere adattata facilmente alle diverse casistiche.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E