di

Francesca Di Croce
16/03/2020

Design e Architettura

Messi all'angolo

Non sempre si riesce a sfruttare tutti gli angoli della casa, soprattutto quando si fa ricorso ad arredi che non sono su misura e con i quali non si riesce a investire la larghezza totale della parete. In queste e in altre occasioni può capitare quindi di avere un angolo vuoto dove lo spazio è limitato ma tale da permettere di inserire un piccolo arredo. Nel panorama dell’arredamento classico troviamo vetrine e credenze angolari, mobili che molto spesso hanno un aspetto un po’ pesante e un gusto datato. Esiste però tutta una serie di arredi, semplici e funzionali, ideali per occupare quel piccolo spazio di risulta tra due pareti. Se cercate mobili angolari su Internet scoprirete che la maggior parte dei progetti fa parte del mondo DIY, in inglese Do It Yourself, ovvero fai da te. I sistemi costruttivi sono molto spesso semplici e lasciano libero spazio a composizioni personalizzabili secondo i gusti di ognuno. Qui di seguito trovate la mia personale selezione di progetti angolari che per la maggior parte possono essere facilmente replicati anche con piccoli utensili e strumenti manuali.

Continua a leggere!
Leggi l'articolo in pdf

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 115

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso