di

Francesca Di Croce
04/10/2022

Design e Architettura

Mobili combo

La parola combo è l’abbreviazione del termine inglese combination, che significa combinazione. Sebbene non esista una vera e propria categoria di mobili combo, questa espressione si usa a volte in riferimento all’unione di due o più mobili dalle funzioni diverse in un’unica struttura. Da non confondere con i mobili trasformabili, che permettono una funzione alla volta a seconda della configurazione. I mobili combo sono per lo più funzionalmente statici e si presentano come una sorta di collage armonioso di mobili diversi. Sono molto spesso usati per dividere funzionalmente lo spazio, o per ottimizzarlo; ad essere coinvolti nella maggior parte dei progetti sono per lo più i letti o i divani, associati con mobili dalle funzioni differenti.

Continua a leggere!
Leggi l'articolo in pdf

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 130

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso