di

Redazione
04/10/2022

Attrezzatura manuale

Vademecum sugli strumenti di misurazione e tracciatura

Nell'approccio alla realizzazione di un manufatto vi sono due momenti, ben specifici e separati, in cui le misure sono importantissime. Il primo è quello in cui si decidono le dimensioni generali del prodotto in relazione al luogo di destinazione finale. Il secondo momento è quello in cui, stabilite le proporzioni del manufatto, si passa alla suddivisione (ante, mensole, cassetti, …) e alla tracciatura dei singoli elementi in modo da unirli in modo stabile. In questo ennesimo capitolo della Rubrica Ricomincio Da Zero ci occuperemo prevalentemente di questa seconda fase dedicando alla prima il paragrafo iniziale.

Continua a leggere

Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
  • La rivista a casa tua
  • Tutti i contenuti esclusivi
  • La newsletter Legno Lab
  • Accesso illimitato all'archivio
abbonati
Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno Lab

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 130

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso