di

Redazione
26/05/2022

Ferramenta

La ferramenta – Guide per cassetti

Migliorare la praticità d’uso del mobile oppure facilitare il compito a chi il mobile lo costruisce? Se come si è visto nei due precedenti articoli, l’aggiunta della ferramenta ha solitamente una o l’altra finalità, con le guide per cassetti l’utilità è di sicuro doppia. Non ci sono molti dubbi sul fatto che la scorrevolezza e l’azionamento di un cassetto siano superiori quando il movimento è assistito da guide meccaniche, anziché in legno, ed è pure evidente come la presenza della ferramenta e delle sue possibili regolazioni renda più semplice la costruzione e permetta di compensare le piccole imprecisioni che si possono commettere durante il lavoro. Il rovescio della medaglia sta nel fatto che le guide meccaniche hanno un ingombro, e non solo sottraggono spazio al contenitore ma richiedono anche l’adozione di opportuni margini. 

Continua a leggere

Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
  • La rivista a casa tua
  • Tutti i contenuti esclusivi
  • La newsletter Legno Lab
  • Accesso illimitato all'archivio
abbonati
Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno Lab

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 128

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso