di

Francesca Di Croce
04/05/2022

Tecnica e Design

Dallo spazio al legno

Qualcuno leggendo questo articolo troverà la storia che sto per raccontarvi molto familiare. Si tratta di una storia comune a molti, di un percorso di riconversione professionale e di conseguenza anche personale. Il protagonista è Brian Ignaut, un ingegnere meccanico originario di Venice in California. Fin da giovane si appassiona alla progettazione di oggetti di varia natura, passione che lo rende indeciso sulla carriera accademica da intraprendere, se quella di architetto o di ingegnere. La scelta cade su quest’ultima e la sua carriera dopo la laurea ruota intorno alla progettazione di pannelli solari. Tra le varie esperienze lavorative relative a questo settore, l’ultima si concentra sulla progettazione di pannelli solari pieghevoli per le navicelle spaziali. É da qui che inizia la parte interessante della sua storia.

Continua a leggere!
Leggi l'articolo in pdf

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 127

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso