di
Paolo Frattari
Tecniche di lavorazione
Corso di scultura: affilare le sgorbie
Ho conosciuto molti insegnanti di scultura, specialmente durante i simposi ed i concorsi, venivano da molti paesi, Germania, Olanda, Giappone; era un vero momento di raccolta dove potersi confrontare e lo facevamo con vero piacere. Ognuno aveva il proprio metodo di insegnamento e lo presentava come fosse il solo valido, inoltre era sempre diverso dagli altri specialmente nella ripartizione delle diverse tecniche; malgrado il confronto si rimaneva sempre fedeli al proprio operato. Tutti però concordavano in un punto: “bisogna prima saper affilare le sgorbie” e subito dopo si litigava su come affilarle. Oltre ad aver conosciuto molti insegnanti noti, ho avuto anche molti allievi ma non ho ricordi di qualcuno che sapesse affilare le sgorbie: tentavo e ritentavo di spiegarlo mostrando loro gli inevitabili errori nei quali incorrevano, ma non c’era nulla da fare, l’urgenza di scolpire era sempre più impellente dell’affilatura. Loro però avevano un solerte insegnante che “sbagliando” gli affilava le sgorbie.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E