di

Redazione
21/05/2021

Tecniche di lavorazione

Verniciare il legno - tintura e stuccatura

Modificare l’aspetto originario del legno e sistemare i difetti che non si è potuto eliminare con la levigatura sono lavori a cui conviene mettere mano subito prima della verniciatura. Sia che si voglia alterare il tono o il colore del legno o che ci si trovi a dover sistemare crepe, scheggiature o brutti nodi, è generalmente quello il momento migliore per farlo in quanto il ciclo di finitura successivo andrà a uniformare l’aspetto del mobile rendendo più subdoli i nostri interventi. Quali prodotti usare in questa fase e come adoperarli è il tema di questo secondo articolo sulla verniciatura del legno.

Continua a leggere

Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
  • La rivista a casa tua
  • Tutti i contenuti esclusivi
  • La newsletter Legno Lab
  • Accesso illimitato all'archivio
abbonati
Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno Lab

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 122

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso