di
Francesco Cremonini
Tavoli, tavolini, consolle, scrivanie
Consolle per la DaD
Tra i tanti stravolgimenti a cui siamo andanti incontro per gli effetti della pandemia, ce n’è uno minore che ha coinvolto la gran parte di noi: la necessità di organizzare all’interno delle nostre abitazioni una postazione per la didattica a distanza dei figli o per il nostro telelavoro. Speriamo tutti che l’attuale condizione sia transitoria, ma le soluzioni “ambulanti”, per cui ogni piano è buono finché non bisogna liberarlo –tavolo da pranzo, tavolino da salotto o credenza, vale tutto– sono un ripiego ancora molto comune. Chi si trova in queste condizioni, itineranti prima di tutto per mancanza di spazio, può trarre spunto dal progetto che abbiamo portato a termine per risolvere a modo nostro il problema: una consolle salvaspazio dal design minimale progettata per andare incontro alle diverse esigenze tra cui quella di disporre di un mobile scomponibile da poter usare all’occorrenza. A costruirlo in multistrato, se si è interessati alla sola funzionalità, ci vuole poco, utilizzando invece il legno massello il mobile richiede più tempo ma può diventare un pezzo di arredamento curioso da inserire anche in pianta stabile in un contesto moderno.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E