di
Pierluigi Bresolin
Restauro
Parassiti di laguna
Nel paesaggio dai mille riflessi della laguna, la presenza delle briccole costituisce la guida per una navigazione sicura a chi si addentra nei canali della città di Venezia. Quegli alti pali di legno sporgenti dall'acqua, che quando sono a gruppi prendono il nome di briccole, segnano i limiti della navigabilità, la presenza di secche, indicano il lato dell'imboccatura dei canali lagunari. Per segnalare il lato da tenere nella navigazione, sul palo più lungo del gruppo, unitamente ai riflettori radar che funzionano in tempo di nebbia, sono apposti una targa rettangolare bianca, che indica la direzione e l'imbocco dei canali principali, un rettangolo rosso ed uno verde, per di stinguere rispettivamente il lato destro e quello sinistro.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E