di
Paolo Frattari
Sedie, sgabelli, panche
Divano fai da te
Tutto è iniziato due anni fa quando acquistai delle sedie in un negozio che vendeva oggetti usati. Insieme a queste il venditore mi consigliò di prendere anche dei cuscini con lo stesso rivestimento, spiegandomi che erano nuovi e che provenivano da un divano la cui struttura in truciolare si era irrimediabilmente danneggiata. Così feci e oggi, in virtù di quell’acquisto, ho completato il mio soggiorno con un nuovo pezzo, appunto: un divano. Non ho fatto ricerche in rete o nelle riviste d’arredamento per trovare un’idea da copiare o rivisitare, ho semplicemente preferito fermare sulla carta le mie, probabilmente sedimentate nel corso degli anni dalle cose viste, e sottoporle ai miei due figli. Loro, dopo aver bocciato senza mezzi termini il filone minimal perché freddo e continuamente visto, l’intagliato perché vecchio e la scultura perché.... perché la vedono sempre, si sono orientati su questo misto di cose che hanno ritenuto essere semplicemente:“ bello da vivere ”.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E