di

Renato Mazzucco
21/05/2021

Tavoli, tavolini, consolle, scrivanie

Il tavolo fratino

l fratino è un tavolo semplice e austero, di origini medioevali, che deve il suo nome al fatto che veniva utilizzato tipicamente nei grandi refettori dei conventi. Aveva una più forma stretta e allungata rispetto a quello che proponiamo con questo progetto, e veniva spesso disposto in serie a formare una grande U; al tavolo centrale sedeva il priore mentre ai lati trovavano posto i frati minori. Dalle testimonianze che sono arrivate fino a noi, gli originali erano costruiti in pregiato legno di noce, il nostro modello è invece in abete rosso, legno certamente più economico ma più in linea con una taverna dedicata alle feste, l’ambiente in cui sarebbe stato collocato il nostro tavolo. Anche le tecniche costruttive hanno visto un deciso ammodernamento e ora questo classico dei tavoli può essere realizzato da chiunque con un minimo di attrezzatura senza troppe complicazioni.

Continua a leggere

Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
  • La rivista a casa tua
  • Tutti i contenuti esclusivi
  • La newsletter Legno Lab
  • Accesso illimitato all'archivio
abbonati
Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno Lab

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 122

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso