di

Francesca Di Croce
20/08/2019

Design e Architettura

Il legno alla porta

La porta è un elemento verticale al tempo stesso di collegamento (essendo a tutti gli effetti un’apertura nel muro) e di separazione tra un ambiente e l’altro. Quando si acquista o si prende in affitto una casa, non sempre le porte che si trovano al suo interno sono in linea con il nostro gusto o con il nuovo stile che vogliamo dare all’arredamento. Spesso però i costi elevati degli esempi presenti in commercio non permettono di comprarne di nuove; una soluzione alternativa, laddove possibile, può essere quella di rinnovare quelle esistenti. L’intervento più banale, ed anche il più semplice ed economico da mettere in atto, è quello di cambiare colore alla porta e alla cornice, ma spesso esistono altre possibilità: ad esempio, quando invece ci si trova di fronte ad un’anta liscia si può intervenire su di essa applicando delle cornici o delle sottili assi di legno, per ottenere un decoro geometrico, prima di passare alla verniciatura. Molto dipende dal tipo di porta che ci si trova davanti.

Continua a leggere!
Leggi l'articolo in pdf

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 112

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso