di
Pierluigi Bresolin
Design e Architettura
Design in Lituania
Un quarto del territorio lituano è occupato da boschi di betulle e conifere. Negli ultimi anni, grazie ai Fondi Strutturali dell’Unione Europea, si è persino incrementata l’area coperta dalle foreste e le riserve di legname sono aumentate. Oggi il 70 % del patrimonio forestale lituano è gestito in maniera eco-sostenibile. La fornitura annuale di legname, proveniente dalle foreste controllate, raggiunge i 7 milioni di metri cubi e si prevede che aumenterà ancora in futuro. L’industria del mobile è oggi uno dei più importanti settori industriali della Lituania, in continuo sviluppo. Alcune lavorazioni industriali sono così tecnologicamente avanzate e concorrenziali, da indurre numerose imprese europee e scandinave ad importare i prodotti lituani invece che quelli cinesi.