di
Riccardo Paoletti
Oggettistica, scatole
Kumiko Asa-no-ha
Il KUMIKO è una tecnica perfezionata in Giappone già dalla metà del VI Secolo d.C. per la costruzione o, per essere più precisi, per realizzare il tamponamento delle porte e dei pannelli shoji, sia in combinazione con la carta di riso che no. Nella sua forma originale questa tecnica non prevede l’uso di collanti. Le strutture infatti sono autoportanti per via degli innumerevoli punti di contato tra i listelli che le formano e per la precisione delle giunzioni. Semplificando possiamo dire che ve ne sono di due tipi: un incastro vero e proprio e una giustapposizione. Il primo è quasi sempre del tipo a mezzo legno e si realizza per creare la griglia iniziale che necessita di listelli lunghi così da conferire continuità e strutturalità al pannello.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E