di
Paolo Martini
16/04/2023
Autocostruzioni e jigs
Calibro per strumenti
Una delle operazioni più frequenti in laboratorio consiste nel settaggio preciso in altezza di frese e lame. In genere si agisce per approssimazione oppure si usa un righello poggiato sul piano del banco fresa o toupie, della sega circolare o della base dell’elettrofresatrice. In tutti questi casi la misurazione è sempre lacunosa, vuoi per l’errore di parallasse o perché il righello finisce nei fori o nelle feritoie che circondano la lama. Il dispositivo qui presentato richiede in tutto un paio d’ore di lavoro (compresi i tempi di asciugatura della colla) e zero costi. Abbastanza incredibile se si considera l’enorme quantità di tempo che fa risparmiare!
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E