di
Paolo Martini
Autocostruzioni e jigs
Dima regolabile per scassi con elettrofresatrice
Realizzare un canale, cieco o passante, all’interno di un pannello è sempre un’operazione complicata. Si può costruire una dima, una sorta di scatola a misura che guidi l’elettrofresatrice, ma poi si ha il problema dello stoccaggio perché sarà alquanto difficile che altrove serva una lavorazione identica. Inoltre questo genere di maschera richiede che la fresa abbia un cuscinetto sul gambo e quindi l’affondamento minimo dei taglienti è obbligato, con conseguenze spiacevoli in termini di usura delle lame, bruciature sul legno e sforzo del motore. Questo problema si supera usando il famoso anello di guida fissato sulla base della macchina. In questo modo si può affondare progressivamente ma solo dopo aver perso parecchio tempo a calcolare il cosidetto offset, ovvero lo scarto tra il diametro dell’utensile e quello dell’anello. La soluzione è la dima regolabile che mostriamo qui di seguito.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E