di
Ian Parker
Oggettistica, scatole
Scatolina porta penne
Non c'è prova migliore dell'abilità di un costruttore della costruzione di un componente che ne contenga perfettamente un altro. Non a caso l’effetto pistone che si può ottenere con l’accoppiamento preciso tra un cassetto e il suo vano è un vanto per gli ebanisti e un segno di inconfondibile qualità per i non addetti ai lavori o i potenziali clienti. E’ un risultato difficile da raggiungere ma non impossibile, come ci dimostra Ian Parker con questo portamatite, peraltro un bell’oggetto, con un suo indiscutibile fascino, da poter regalare o mettere sotto l’albero di Natale. Visto dall'esterno può sembrare un esercizio relativamente semplice di giunzione, ma si capisce subito come il movimento del piccolo cassetto possa facilmente evidenziare qualsiasi carenza costruttiva. Può essere realizzato in poco tempo ed è un ottimo progetto per chi inizia, in particolare per ciò che riguarda l’affinamento delle tecniche di tracciatura, misurazione e dimensionamento dei pezzi; la capacità di squadrare i componenti e di impostarne le misure senza errori è infatti il prerequisito per un risultato soddisfacente.
Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
- La rivista a casa tua
- Tutti i contenuti esclusivi
- La newsletter Legno Lab
- Accesso illimitato all'archivio

Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno LabO P P U R E