di

Renato Mazzucco
27/07/2022

Armadi, vetrine, scarpiere

Veloce ed economica

Per questo numero di Legno Lab ho pensato di proporre la costruzione, un po’ atipica, di una vetrina. Si tratta di un mobile con un accentuato sviluppo verticale e una forma scantonata,
particolare che gli consente di esporre un’ampia superficie vetrata in una profonditàrid otta, e può essere per questo motivo collocato anche in locali ristretti o lungo un corridoio. Ha un’unica anta frontale ed è suddiviso otticamente in una parte inferiore, chiusa da pannelli a specchiatura diamantata, e una superiore a vetri che permette l’esposizione di oggetti, tipicamente piatti, bicchieri ed argenteria. Per la sua costruzione ho sfruttato diverse “scorciatoie” che hanno permesso a me di completare il lavoro in poco tempo e al committente di risparmiare sui costi di manodopera.

Continua a leggere

Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
  • La rivista a casa tua
  • Tutti i contenuti esclusivi
  • La newsletter Legno Lab
  • Accesso illimitato all'archivio
abbonati
Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno Lab

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 129

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso