di
Redazione
Attrezzatura elettrica
Aspiratore DeWalt DWV 901 L
Quando si pensa ai rischi associati alla lavorazione del legno, la prima cosa che in mente è la possibilità di farsi male con uno dei tanti utensili da taglio. Quel pericolo non deve mai essere sottovalutato, ma bisogna essere consapevoli che ne esiste un altro più subdolo causato dall'inalazione delle polveri del legno. La loro cancerogenità è accertata e in ambito professionale è stato fissato un valore limite per l'esposizione a tale contaminante (5mg/su un periodo di 8 ore, come riportato dalla circolare inail Esposizione lavorativa a polveri del legno 2012). Anche se non si lavora il legno per professione e l'esposizione è più saltuaria, è meglio dunque prendere tutte le precauzione del caso, iniziando con una buona aspirazione del punto dove la polvere viene creata. Se non sono intercettate subito, le polveri più sottili, come quelle prodotte dalla carteggiatura, rimangono in sospensione molto oltre il termine della lavorazione rendendo l'ambiente di lavoro insalubre anche per ore. Un comune aspiratore non è il rimedio migliore perchè nel suo funzionamento tratterebbe solo le particelle più grossolane e ricircolerebbe nell'ambiente quelle più fini e nocive, ci vuole un apparecchio dotato di sistema di filtraggio che consenta di intrappolare anche le polveri sottili. L'aspiratore DWV901L che abbiamo testato è concepito per questa funzione e la lettera "L" contenuta nella sua sigla indica per l'appunto la certificazione ottenuta dall'apparecchio (Classe L - rischio moderato, adatto per separare la polvere con un valore limite di esposizione in funzione del volume occupato maggiore di 1mg/- secondo la circolare europea IEC 60335-2-69).