di

Redazione
02/12/2017

Utensili e accessori per macchine stazionarie ed elettroutensili

SCM Xylent

Tra i pericoli impliciti nell'uso delle macchine da falegnameria ce n'è uno che spesso non viene neanche percepito come tale, il rumore. Oltre al danno permanente all'udito provocato dalla continua esposizione a forti pressioni acustiche, c'è anche il rischio indotto dall'affaticamento e dalla distrazione generati dall'alta rumorosità che può portare a conseguenze peggiori, appunto quella a cui si pensa per primo quando si valutano i pericoli di cui sopra. Cuffie ed altri tipi di oto-protettori ci mettono letteralmente una pezza, ma è naturale che per poter contare su un ambiente più silenzioso, per chi lavora e per chi gli sta vicino, è meglio. Chi più chi meno, le macchine per lavorare il legno sono tutte rumorose e superano abbondantemente la soglia per cui è richiesto l'uso delle protezioni, la vera differenza tra l'una e l'altra la fa perciò la durata dell'esposizione: tra i macchinari che gli artigiani e gli appassionati usano in modo più continuativo, il primato spetta quasi sempre alla pialla a motore. In questo articolo analizziamo la soluzione che ci propone SCM con il suo sistema Xylent.

Continua a leggere!
Leggi l'articolo in pdf

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 100

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso