di

Francesca Di Croce
26/03/2021

Design e Architettura

Intrecci

La paglia di Vienna prende il nome dall'iconica sedia Thonet prodotta per la prima volta nel 1859. La caratteristica trama ottagonale ottenuta dall'intreccio delle fibre vedetali del giunco continua tuttavia ad essere una protagonista indiscussa in tanti progetti contemporanei.

Continua a leggere!
Leggi l'articolo in pdf

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 121

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso