di

Roberto Cecconello
29/11/2017

Tornitura

Scuola di tornitura - lezione 5

Seguendo i consigli delle quattro lezioni precendenti, sarete sicuramente un poco annoiati e avrete il desiderio legittimo di cimentarvi in qualcosa di più interessante che non i soliti tori, fusi e gole. In questo articolo vi proponiamo infatti un salto di qualità introducendo la tecnica relativa alla scavo del legno di testa. Il legno non sarà più sostenuta da punta e contropunta bensì solo dal mandrino. Si tratta della cosiddetta "tornitura a sbalzo" grazie alla quale una delle due teste del ciocco è accessibile e può essere scavata per realizzare vasi, scatole e bicchieri.

Continua a leggere

Abbonati ora per avere accesso a tutti gli esclusivi contenuti online di Legno Lab!
  • La rivista a casa tua
  • Tutti i contenuti esclusivi
  • La newsletter Legno Lab
  • Accesso illimitato all'archivio
abbonati
Entra a far parte del laboratorio dedicato agli amanti del legno!
Abbonati ora a Legno Lab

Questo articolo fa parte di:

Rivista n. 99

Guarda gli altri articoli contenuti
nello stesso numero di Legno Lab

Stai connesso

Ricevi aggiornamenti e articoli firmati Legno Lab

Non è stato possibile iscriverti alla newsletter
Ti sei iscritto con successo

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso